Titolo originale: Shaun of the dead
Genere: commedia-horror
(medio splatter)
Regista: Edgar Wright
Gran Bretagna 2004
Shaun sta vivendo un momento difficile:
il lavoro non lo soddisfa, la fidanzata
lo ha mollato, il rapporto con il patrigno
è conflittuale… ma tutto questo è niente, in confronto agli zombi
che dovrà affrontare!
Nelle recensioni della competente rivista Horror Mania avevo letto commenti davvero positivi su questa comedy-horror proveniente
dalla Gran Bretagna: devo dire che quando ho visto il film
ho sottoscritto subito i pareri entusiasti degli esperti del settore.

L'alba dei morti dementi è un film che fa ridere (l'animalesco Ed
è uno spasso, ma ci sono altre scene dove prevale una comicità più sottile
e meno grossolana) ma è anche un ottimo zombie-movie.
Un horror puro e allo stesso tempo un'ottima commedia.

Fattori quali il make-up ben realizzato degli zombi, unito a momenti splatter efficaci (in particolare una scena durante l'assedio finale
al pub, evidente omaggio ai film di Romero) e un buon ritmo, accompagnano gli amanti dell'horror nel mondo conosciuto
(e già esplorato più o meno bene da tanti autori) dei morti viventi. Strappando più di qualche risata.

Eccellenti le prove dei protagonisti: i due amichi Shaun-Ed,
la mamma di Shaun, il patrigno, la sua fidanzata e i due amici
della fidanzata regalano interpretazioni spassose. Cast azzeccato in pieno.
Che dire, un film riuscito, che diverte, "spaventa" e fa pure un poco riflettere. Siamo così trascinati dal ritmo frenetico della nostra vita
che non ci accorgiamo di quanto ci accade intorno: questa frenesia
che ci porta a comportamenti meccanici e ripetitivi ci fa assomigliare proprio agli zombies...
Voto Finale: 10
4 commenti:
Bussisotto:
L'alba dei morti dementi ha una struttura che, solo in apparenza, è legata alla commedia. E' un mix ben orchestrato, c'è quel poco di splatter per gli amanti dell'horror e quei momenti inusuali e più intelligenti di quanto non possa sembrare in apparenza!!
ps: mi sto leggendo tutte le tue recensioni...abbiamo gli stessi identici gusti!!
Mitico
giusto, il successo del film é il perfetto mix horror/commedia
e fa ridere davvero, senza usare la comicità banale e grossolana di film come Scary Movie
la cosa piu' bella di "Shaun of the dead" e' proprio come la risata parta non dalla consuetudine che i produttori italiani hanno associato alla commedia "trash", ma da citazioni colte o da paralleli tra la vita di shaun e il mondo zombizzato inglese, del quale non si accorge che dopo un po'. (cosa vuoi, un cornetto!)come ha gia' puntualizzato uno prima di me.
la cosa orribile e' che in italia e' passato inosservato, tranne ai cinefili!
i cinefili sanno che romero ha chiamato i due protagonisti per la scena appena prima dell'arena di "land of the dead", con asia argento.
x fortuna la rivista Horror Mania (r.i.p.) ha allegato il dvd, altrimenti chi avrebbe mai conosciuto questo piccolo gioiello!
So del cammeo dei due protagonisti, ho il dvd del film (anche quello allegato) ma non l'ho ancora visto.
Posta un commento