Mentre ero seduto a tavola e distrattamente ascoltavo i titoli di apertura del tg una drammatica notizia mi ha colpito: Heat Ledger è morto.

L'attore, 28 anni, è stato trovato senza vita in un appartamento
di New York.
Come da consuetudine sono diverse le ipotesi su cosa abbia causato
il decesso: mi chiedo oramai che importanza abbiano questi interrogativi, quello che purtroppo conta è che una giovane vita è stata spezzata.

Certo quando vengono a mancare queste celebrità (soprattutto giovani)
si rimane con l'amaro in bocca: penso a Pantani, al calciatore Puerta,
a Freddie Mercury, a Lady Diana, a Anne Nicole Smith (tutti casi differenti tra loro, sia chiaro, ma di fronte alla morte...): forse siamo convinti
che queste persone "privilegiate" abbiano anche il dono dell'immortalità...
la loro scomparsa per noi "comuni mortali" è sempre un brutto risveglio.
Avevo apprezzato le interpretazioni di questo giovane attore in due film non celebrissimi (del resti era agli esordi): Il destino di un cavaliere
e La setta dei dannati.

Questo era il suo momento d'oro: il successo avuto con I segreti
di Brokeback Mountain l'aveva consacrato nell'Olimpo delle Star
(aveva pure sfiorato l'Oscar).

Il suo ultimo lavoro è stato The Dark Knight, il sequel di Batman Begins, sempre diretto da Cristopher Nolan, dove interpreta il Joker.
Le immagini e i filmati visti mi avevano fatto ben sperare,
l'impressione era che si fosse calato molto bene nel ruolo del cattivo.

Ma questi discorsi sul successo, sulla carriera, sui film e sulle capacità recitative hanno davvero poco senso, di fronte ad una scomparsa
così tragica... che lascia davvero senza parole.
8 commenti:
Bussisotto:
purtroppo, quando muore una celebrità del mondo dello spettacolo, le parole tendono ad essere inevitabilmente confuse.
Io non conoscevo Ledger, forse si poteva intuire qualcosa della sua personalità attraverso le sue interpretazioni.
Certo è che la sua morte mi ha colpito tanto, non si muore a 29 anni e non si lascia una bimba di due anni senza padre.
Non sappiamo se il tutto è legato ad un suicidio o a un'overdose e la cosa non dovrebbe interessarci.
Però è vero che, più passa il tempo, + mi rendo conto di quanto questo mondo dorato faccia davvero schifo...
In questi giorni si sono sentite tante voci, come da tradizione quando una giovane celebrità muore in modo misterioso... però io ho preferito tralasciare questi discorsi, i tg e i giornali non aspettano altro che queste tragedie per fare gossip a buon mercato...
Certamente come dici tu non è tutto oro quello che luccica nel mondo delle celebrità... è anche vero che possedere tutto non equivale alla felicità, comunque non sapremo mai il vero motivo della sua morte... si è portato il segreto nella tomba.
Forse è giusto così.
Resta una tragedia che ha colpito un pò tutti gli appassionati di cinema, anche chi come noi lo conosceva poco, perchè questo giovane attore aveva delle capacità e sicuramente avrebbe regalato grandi interpretazioni... peccato, per lui e per la figlia...
Bussisotto:
concordo in pieno...
nel frattempo ti annuncio di aver finalmente visto "Bad brains" del talentuoso Ivan Zuccon, davvero un gran film, penalizzato solamente dal budget ultraridotto!!E' un ottimo regista, indiscutibilmente e la storia ha un certo fascino, nella sua (voluta) ricerca dello shock
Nei panni del Joker è impressionante, lo ribadisco, la sua interpretazione, e ci posso scommettere, entrerà nella leggenda.
Così come è entrato nella storia del cinema lui, così bravo e così sfortunato.
Ripeto ancora: che peccato.
Io invece ho visto il tanto discusso Imprint. Una sola parola: scioccante. Preparerò una recensione con i fiocchi. La merita. Grande Miike.
Non ho mai visto i film di Batman. Ma oggi andrò a vedere The Dark Knight in omaggio di un attore promettente quale era Heat Ledger. Spero solo che la sua interpretazione sia degna della bravura dimostrata in Brokeback Mountain. Ci mancherai Heat
Grazie del commento, benvenuta nel mio blog.
Sull'interpretazione di Ledger nell'ultimo film di Batman non ci sono dubbi, questo Joker ha già lasciato il segno. Ancora prima di uscire al cinema... il trailer ha lasciato di stucco. Sembra davvero entrato nel personaggio!
Chissà quante altre soddisfazioni si sarebbe tolto (e ci avrebbe regalato)... che peccato.
Ieri sera sono andata a vedere il nuovo film di batman, che grande interpretazione quella Heat.
Pultroppo ,per lui e per noi, quella è stata la sua ultima! Chissà come sarebbero state le altre in futuro! Ci mancherai Heat!
Grazie x il commento, benvenuta (o benvenuto?) nel mio blog.
Ero indeciso se andarlo a vedere o meno (non ho visto il film precedente), ma gli spezzoni che ho visto e i commenti + che positivi mi stanno invogliando...
Posta un commento