
(molto splatter)
Regista: Shinya Tsukamoto
Giappone 1989
Un uomo, feticista del metallo, viene investito da una coppia. I due lo caricano in auto e lo gettano in un burrone, credendolo morto.
Ma l'uomo non é morto, ed é pure contagioso... e assetato di vendetta.
Navigando qua e là nella rete in siti di recensioni horror sono venuto conoscenza di un sottogenere dell'horror, composto da titoli underground decisamente estremi dei quali ho cercato (invano) di rimuovere il ricordo
(la violenza fine a sé stessa non mi interessa).

di film estremi, tra i quali Tetsuo e Tetsuo 2 - Body Hammer: la mia curiosità ovviamente
mi ha portato ad assistere al primo film, Tetsuo,
la storia di un uomo normale che si trasforma
in un cyborg... ma la mia "pazienza" non ha retto.

ma sembra non passare mai) può rappresentare abbastanza bene il senso di smarrimento dell'uomo moderno (parecchi film orientali denunciano
la solitudine delle persone come conseguenza
negativa dell'era della tecnologia, come The Ring, Phone, The Call, Kairo/Pulse per citarne alcuni) e il rapporto controverso uomo-macchina... ma va decisamente oltre.

alla mancanza di effetti speciali.

è qualcosa di mai visto prima d'ora) è la frenesia,
la mancanza di continuità (trama appena abbozzata, solo pretesto per un'orgia di sangue, carne e metallo), l'assenza di dialoghi, le musiche stranianti: insomma, un senso di confusione, forse pari solo all’assunzione di sostanze stupefacenti in grande quantità.

del genere prima; definirlo horror, fantascienza, dramma, splatter, punk... è a dir poco riduttivo,
e forse é proprio questo il suo punto forte!
Genio e follia!!!

a guardare questa pellicola ed appassionarsi
alla storia... comunque è un prodotto "onesto",
nel senso che già dopo un minuto capirete
con cosa avrete a che fare... a voi la scelta,
se ne vale la pena o meno.
Voto Finale: ?
Scheda dell'IMDb
2 commenti:
Ho visto tetsuo anni fa.Avevo 16 anni e molto assetata di generi horror splatter e quantaltro,dopo i primi dieci minuti di visione del film ero in preda alla nausea più totale.Credo che solo un altro film,eraserhead,mi abbia dato quelle sensazioni di totale estraneamento dalla realtà di squallore ma nello stesso tempo grandi emozioni,forti,decise.Geniale,bello!
Benvenuta Gio! Hai ragione, questo film alla priva visione (e pure alla seconda mi sa...) è di sicuro impatto!
Devo recuperare Eraserhead... grazie x la segnalazione ;)
Posta un commento